“È constatato Che in Occidente ci si preoccupa di punte e lunghezze, mentre in Corea della salute del cuoio capelluto”

Chi conosce il mio negozio e il nostro metodo di lavoro, sa benissimo che noi abbiamo un’attenzione particolare per il cuoio capelluto: secondo la nostra filosofia “I capelli belli crescono su un cuoio capelluto sano, come una pianta su un terreno fertile”.

Il cuoio capelluto e fusti hanno bisogno di attenzioni continue e di una routine completa.

Dallo scrub del cuoio capelluto, ai trattamenti lavanti e purificanti: la CURA DEI CAPELLI somiglia sempre di più a quella della pelle. Se le Coreane sono le massime esperte per mantenere la cute e i capelli sani, nella nostra filosofia non c’è ancora l’accuratezza di trattare il cuoio capelluto come trattiamo la pelle del nostro viso e del nostro corpo! Aggiungendo nella nostra routine quotidiana almeno due volte a settimana un trattamento profondo per la cute si avrebbero già risultati visibili.

Nonostante si lavino di frequente i capelli con prodotti adatti alle proprie esigenze, spesso i capelli si ungono facilmente e appaiono opachi, secchi e fragili. Questo succede sicuramente per via della cute secca o “soffocata” da smog, sebo e residui di prodotti per lo styling.

Ma questi nuovi gesti fanno davvero la differenza per mantenere i tuoi capelli in salute. Voglio spiegarti con poche parole come eseguire la tua beauty routine a casa:

Quando sia possibile, eseguire un pre-shampoo almeno due volte alla  settimana ( impacco cutaneo in base alla tua esigenza) con erbe vegetali

Dedicargli il giusto tempo per eseguire lo shampoo (shampoo specifico per il tipo dei tuoi capelli)

Applicare un prodotto dopo shampoo ( maschera o balsamo) indispensabile per ripristinare la chiusura delle squame che si sono aperte durante la detersione.

Certo, imparare a conoscere i tuoi capelli è molto importante, devi anche sapere che i nostri capelli non sono sempre uguali e non restano sempre uguali nel corso della vita.Cambiano con noi e seguono inevitabilmente  il nostro ciclo vitale e i nostri cambiamenti organici, quindi in questo momento potrebbero avere caratteristiche molto diverse rispetto a quando eravamo piccoli, e così come saranno diversi fra 20 anni.

Voglio essere molto breve, perchè se mi metto a scrivere con parole “troppo difficili” ti stuferesti a leggere. Per aiutarti ad identificare la tua tipologia di capello li divido in 4 tipologie:

Lisci/fini : sono capelli che tendono facilmente a sporcarsi, si annodano solo a guardarli, non hanno volume e si danneggiano velocemente e non riescono a mantenere una piega nemmeno se preghi !

Lisci/medi: hanno un aspetto più corposo e forse una piega la mantengono per qualche ora!

lisci/grossi: è un capello più grosso, a volte può essere un po’ ondulato non è completamente dritto!

Capelli ondulati/mossi/fini: onde sono appena accentuate a S non danno grossi problemi, sicuramente sono un po’ crespi ma possono essere facilmente domati

Capelli ondulati/mossi/medi: le onde sono a boccolo e inizia a comparire il crespo e una cosa positiva che solitamente mantiene a lungo una piega

Capelli ondulati/mossi/grossi: le onde sono a spirale e hanno una definizione pulita, anche se i capelli sicuramente saranno crespi quindi hanno bisogno di essere molto nutriti.

Capelli ricci/fini: le onde si formano morbide e disordinate di solito voluminosi e crespi, i ricci partono appena sotto la radice.

Capelli ricci/medi: il ricciolo ruota sempre su se stesso, formando una spirale ancora più stretta

Capelli ricci/grossi: il ricciolo a “cavatappi”, è crespo e fragile ma decisamente voluminoso.

 

Capelli afro: i capelli afro sono molto particolari, i ricci sono perfettamente definiti e possono apparire a “molla” grandi quanto un diametro di una matita, possono essere a zig-zag e risultano molto crespi e infine ci sono quelle teste che il riccio si è “perso” e sono molto crespi e folti!!

Come ti ho scritto all’inizio di questo articolo, è molto importante trattare cute e capelli come tratti la pelle del tuo viso e del tuo corpo! Allora, dopo averti spiegato come fare a riconoscere che tipo di capelli hai , ora voglio spiegarti sempre con parole povere a riconoscere la problematica alla cute che puoi avere o aver avuto almeno una volta nella vita!

Seborrea: i capelli saranno caratterizzati da un aspetto unto e maleodorante, che coinvolgerà cuoio capelluto ma anche i capelli. Le cause possono essere di diversa natura..(stress, fattori atmosferici o da vere e proprie patologie..) o semplicemente si ha una predisposizione genetica.

Forfora: la forfora è causata da un accelerato ricambio delle cellule epidermiche  che si staccano prima del tempo formando scaglie bianche o grigiastre. Decisamente la forfora non è molto simpatica e certe volte ci si può sentire a disagio, perchè oltre a vedersi tra i capelli può cadere sulle spalle dando un senso di sporco. La forfora può essere secca o grassa.

Caduta di capelli: la perdita dei capelli può essere provocata da stress, da cambio di stagione, fattore atmosferico, alimentazione errata e da varie patologie che possono essere più o meno gravi causando anche la perdita a ciocche.

Ora, veramente dovresti sapere che tipo di capelli hai e se hai un cuoio capelluto sano o viceversa e quindi saper scegliere la tua beauty routine da fare a casa!

Se ti ritrovi almeno in una delle situazioni che ho elencato, vieni a trovarci e approfitta della promozione

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare J'PURE
J'Pure
chiamaci ☎ »» 344 02 59 187

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» jstyleparrucchieriweb@gmail.com

 

 

 

 

 

Visita le nostre Pagine Social:
Facebook
Instagram