Avere i capelli grassi è un fenomeno molto comune:poco dopo averli lavati ricadono a ciocche compatte,unte e sembrano poco curati..per non dire che sembra che non li lavo da una settimana!Quante di voi si trovano ad avere questo problema?
Oggi il problema dei capelli grassi si può risolvere,alla base di questo disturbo c’è un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee presenti sul cuoio capelluto che producono sebo ai capelli.Se la produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee è eccessiva,i capelli diventano unti più velocemente e laddove invece tale produzione sia insufficiente,si produce il problema opposto:capelli secchi e fragili.Quindi è molto importante ridurre la produzione di sebo senza sgrassare troppo la cute!
Cause di un’eccessiva produzione di sebo sul cuoio capelluto
Ci sono sicuramente cause diverse che conduce la comparsa dei capelli grassi,uno dei fattori è di tipo ereditario,ci sono persone in cui la produzione è più veloce,mentre altre presentano un cuoio capelluto in cui le ghiandole sebacee sono più numerose:in questo caso il mio consiglio è di usare uno shampoo delicato sgrassante in grado di detergere il cuoio capelluto senza tuttavia sgrassare troppo!Cerchiamo di non lavare i capelli troppo spesso,oltre a non massaggiarli e sfregarli in maniera energica dato che la frizione ha un effetto controproducente.
Molto spesso le cause di disturbi del cuoio capelluto e di disfunzioni della produzione di sebo sono da ricercarsi nel nostro stile di vita.Chi è vittima di continuo stress e dorme poco è più incline a un’eccessiva produzione di sebo rispetto alle persone che vivono con minori tensioni.Allo stesso modo anche i cambiamenti di tipo ormonale possono essere l’origine di un aumento della produzione di sebo sul cuoio capelluto:periodo della pubertà,in gravidanza,menopausa..
Nei capelli sottili un eventuale aspetto untuoso si manifesta in maniera più veloce rispetto a quando avviene in un capello più grosso.Anche l’alimentazione, tramite processi metabolici, gioca la sua parte, cosi’ come le condizioni climatiche (umidità,troppo o troppo poco sole,un alto livello di inquinamento).Nei casi peggiori uno squilibrio della barriera protettiva del cuoio capelluto porta all’infezione di batteri che portano a un fastidioso prurito.
Cosa risulta davvero efficace?
Solo un’analisi mirata al cuoio capelluto può fornirti qualche informazione e verificare se le vostre ghiandole sebacee risultano troppo attive.In caso a tendenza dei capelli grassi,non bisogna lavare i capelli troppo spesso, bisogna lasciare riposare il cuoio capelluto,si tratta di una soluzione piuttosto sgradita ma che risulta a lungo termine efficace:la produzione di sebo tende infatti a diminuire con il ridursi dei lavaggi quotidiani e quindi troppo frequenti.Quindi dovete ridurre i lavaggi e cercare di lavare i capelli fino ad un massimo di 2-3 volte all settimana.Vi consiglio di lavarvi i capelli alla mattina e non alla sera:le ghiandole sebacee vivono il loro picco di attività proprio durante la notte.L’acqua durante il lavaggio deve essere tiepida e anche la temperatura dell’aria del phon non deve essere troppo calda:il calore stimola il cuoio capelluto a formare la produzione di sebo!
I migliori rimedi
- Utilizzate uno shampoo per uso frequente o detergente per cute grassa,mi raccomando non usarne una quantità eccessiva,perchè correte il rischio di appesantire i capelli e provocare danni alla cute.L’equivalente di una noce di shampoo può bastare,insaponare la testa con grandi quantità di schiuma è scenografico,ma non fa bene peggiora il problema dei capelli.E si !Lo so che se non vedete i capelli pieni di schiuma non vi sembra che lo shampoo funzioni!
- Per prevenire i capelli grassi, è infine meglio rinunciare al balsamo e se proprio i capelli sulle lunghezze risultano porose o secche(per mancanza di trattamenti adeguati,dopo aver trattato i capelli con prodotti chimici) meglio usare un balsamo specifico per capelli grassi.
Noi abbiamo la soluzione mirata per il tuo problema
Ci sono vari trattamenti che vanno a trattare il problema dei capelli grassi ,è una buona soluzione trattare i capelli e il cuoio capelluto con trattamenti mirati a base di prodotti naturali (argille,erbe ayurvediche).
Le particolari proprietà dei nostri trattamenti
Prevenire il rapido ritorno del sebo sui capelli e svolge un’azione idratante,attenua arrossamenti, prurito e agisce come calmante e riequilibrante del cuoio capelluto danneggiato.
Il risultato parla da sé,non resta che provare… vieni in negozio sapremo risolvere il tuo problema!