La Storia di Jessica Bortoluz
Fortunatamente il lavoro mi appassionò molto e, successivamente, decisi che non avrei potuto svolgerne un altro. E così è stato.
Per 3 anni ho lavorato da dipendente presso un salone di Trichiana, svolgendo il lavoro con molta autonomia grazie alla fiducia concessami dalla titolare.
Nel 2006, apro finalmente il mio salone, nel paese in cui risiedevo dove però nessuno ancora mi conosceva da un punto di vista professionale. La mia passione, la mia voglia di progredire, il mio spirito di iniziativa hanno fatto sì che il mio primo salone fosse ben presto troppo piccolo per assecondare la mia ambizione. E così, 11 anni dopo, ho aperto il nuovo salone, molto più ampio, e di mia proprietà, in modo da riuscire a raggiungere gli obiettivi che mi ero prefissata.

Il tutto, senza illudermi mai del fatto che lavorare bene sia l’unica cosa che conta.
Questo è quel che mi distingue dalla concorrenza e che rende unico il mio salone e il mio approccio alla clientela: a capacità di non sottovalutare quel che davvero desiderano i clienti.
I clienti, oggi, non vogliono soltanto entrare in salone per poi uscirne con una nuova acconciatura.
La donna che si rivolge al Salone J’Style non vuole solo cambiare look: vuole rilassarsi, vuole essere coccolata, vuole essere ascoltata, compresa, resa più attraente e sicura di sé.
Non accetto mai di eseguire passivamente le richieste della cliente che desidera stravolgere i propri capelli: a volte, un gesto così radicale nasconde altri problemi.
Ho avuto a che fare con clienti che desiderano cambiare look perché in crisi con il proprio partner, o per problemi di salute. A volte un cambio di look è un modo per tirare una riga sopra ad una situazione difficile. Compito della titolare di un salone di acconciature che crede davvero nel lavoro che svolge è quello di saper consigliare, ascoltare e poi suggerire la soluzione più appropriata.
Rendere felici le donne che scelgono il mio salone, questa è la mia missione
Non è mai solo la pura esecuzione del Balayage piuttosto che dello Shatush o delle sfumature di luce.
E’, invece, sempre una questione di comprensione dei reali desideri del cliente.
Sono una colorista capace e sono in grado, ad esempio, di valutare quale tipo di prodotto realizzare e quale servizio svolgere, a seconda delle reali esigenze della cliente.
Il mio Metodo, infatti, si chiama Make-Up dei tuoi Capelli.
Si chiama così perché il nostro obiettivo è quello di creare degli effetti personalizzati a seconda delle caratteristiche somatiche, dei lineamenti del viso di chi li indosserà.
Ogni cliente è unica ed esce come un’amica, con quella riconoscenza tipica di chi non si è solo sottoposta ad un taglio di capelli ma ad una vera e propria seduta di bellezza finalizzata alla sua massima felicità.
L’inaugurazione del nuovo locale è avvenuta a novembre 2017. Il nuovo salone è, finalmente, come l’ho sempre desiderato e immaginato: ci sono i murales da me realizzati, perché ritengo che la vita senza colori non sarebbe così gioiosa, ci sono arredamenti dal gusto semplice ma che raccontano chi sono.
Ma, anche dopo l’inaugurazione del nuovo salone, percepivo ancora l’assenza di un elemento che mi rendesse ancor più orgogliosa del lavoro che svolgo.
Nel 2006, poco dopo l’apertura del mio primo salone, scoprii che mio padre era malato. Seguii la sua malattia, lo accompagnai dove era necessario e ho visto, purtroppo, tante persone che, come mio papà, si ritrovano ad affrontare anche gli effetti collaterali della malattia, come la perdita dei capelli.
Da parte mia non c’era solo la sofferenza per il vedere persone in difficoltà e costrette ad affrontare il disagio di una grave malattia, ma anche, da addetta ai lavori, la comprensione per la perdita di quell’elemento fondamentale di bellezza quali sono i capelli.
Ecco perché fu inevitabile, anni dopo, decidere di trovare una soluzione a questo problema.
Il diradamento e la perdita dei capelli possono avere un effetto devastante sulla nostra autostima e sul nostro benessere psicologico. Si tratta di effetti che hanno conseguenze in ogni ambito della nostra vita.
Iniziai a pensare che, oltre alla parrucca, alle microlinee, al trapianto dei capelli, ci doveva essere un sistema per risolvere questo problema!
Mio papà, purtroppo, è mancato, e poco dopo si è ammalata anche mia mamma! Pensai che si trattasse di un’altra sentenza ma, per fortuna, mia mamma è con me ancora oggi!
Ma anche per lei il disagio derivante dal diradamento e dallo sfoltimento dei capelli è stato un colpo duro da parare. Quello divenne il mio obiettivo: fare in modo che mia mamma, e tante altre persone come lei, non dovessero più preoccuparsi di tornare a casa, la sera, dovendosi “togliere i capelli”.
Iniziai a informarmi su infoltimento, extension e tutte le altre tecniche fin quando ho scoperto il metodo Trimmer Technology che mi sembrava davvero rivoluzionario e risolutivo. Dopo aver conseguito il diploma di specializzazione, sono l’unica titolare di salone nelle provincia di Belluno a poter offrire questo metodo di infoltimento ed extension.
Grazie a questo metodo, è possibile applicare delle extension con delle micro ciocche create appositamente al momento dell’applicazione, in modo da aumentare la densità della capigliatura solo dove è necessario, in modo naturale e non invasivo, con capelli naturali al 100%.
Sono iscritta anche all’associazione Mano Amica di Feltre, a cui a novembre 2018 abbiamo devoluto l’intero incasso di un sabato lavorativo per poter aiutare anche da un punto di vista economico quelle persone che nel percorso della loro vita purtroppo hanno bisogno di cure palliative.
Tutto questo mi rende una persona migliore, mi fa amare il mio splendido lavoro che ritengo essere il mestiere più bello del mondo!

Alle mie clienti, che dimostrano di apprezzare il costante lavoro di aggiornamento, e le costanze attenzioni che riservo loro ogni giorno della mia vita.
A mio marito Omar, che per primo mi ha sostenuta e aiutato a convincere la banca a concedermi il finanziamento indispensabile per acquistare il locale che ora ospita il mio salone.
E al mio fedele braccio destro Francesca, che sa spalleggiarmi e sostenermi anche nei momenti di difficoltà.
Dove Siamo & Contatti
J'STYLE
32030 - Seren del Grappa - BL
E-mail ✉ »» jstyleparrucchieriweb@gmail.com
Lunedì: chiuso
Martedì: 08:30-17:00
Mercoledì: 08:30-17:00
Giovedì: 08:30-19:00
Venerdì: 08:30-20:00
Sabato: 08:30-17:00
Domenica: chiuso