Ciao! Per chi non mi conosce sono Jessica, e oltre ad essere un’imprenditrice sono mamma di due figli adolescenti, dell’età di 13 e 14 anni!
𝘼𝙞 𝙢𝙞𝙚𝙞 𝙛𝙞𝙜𝙡𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙡𝙚 𝙛𝙧𝙖𝙜𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀!
La bellezza è un equilibrio , spesso difficile da conquistare, si sviluppa solo sull’armonia! In questo paese siamo circondati e sopraffatti, siamo un popolo viziato e l’asticella è alta, il confronto è feroce!
Oggi come oggi, siamo in direzione di arrivo. Mai, come ora l’apparenza e il voler apparire e far vedere quello che non siamo sia in primis di tutto. Questo è un segnale sbagliato, bisogna evitare l’omologazione, i modelli imposti. Sicuramente non è il ritocchino che salva la bellezza, al contrario è la differenza, perfino il difetto se lo conosci. La mia generazione era più libera, c’era una diversità che si è smarrita, io, me ne fregavo, mi sentivo meno etichettata, più anticonvenzionle dei miei figli che vedo attaccati ai social, stesse scarpe, stessa borsa, stesse sopracciglia, stesso taglio di capelli e uguali pensieri. Bisogna impedirlo, contrastarlo, ogni adolescenza ha la sua storia, io non demonizzo i social, sono la prima a farne uso per il mio lavoro, ma, anch’io devo essere sincera: faccio fatica a metterci la faccia, per paura del giudizio!
Io racconto le mie fragilità ai miei figli, gli dico quando sbaglio, quando ci rimango male per qualcosa che mi hanno detto, gli racconto senza paura tutto quello che c’è d’imperfetto nella mia vita. In questo periodo di pandemia è mancato il rapporto umano con i loro compagni e il rapporto reale è molto importante, in questo ultimo periodo, tutto è stato filtrato da Instagram e dal telefonino per far vedere la perfezione! Ma non è cosí!
Oggi, tutti questi ragazzi adolescenti hanno un ideale, anch’io lo avevo, mi ricordo perfettamente la difficoltà nell’accettarmi, è un percorso che facciamo tutti e che ora fanno i nostri figli, ma dobbiamo fargli capire che non somiglieranno mai al loro idolo, loro stessi devono essere unici, senza andare dietro alla massa.
Anch’io, essendo mamma mi trovo ad affrontare le stesse difficoltà, e non è facile! Il messaggio che ho postato qui sotto, è stato scritto da una mamma di un adolescente, e come vedi, anche lui vuole il taglio dei capelli con il ciuffo come tutti!
Come mio figlio, come la maggior parte dei ragazzi che abbiamo visto in questa ultima edizione di Amici
Sono tutti uguali, in cosa si differenziano?
Nelle giornate che trascorro al lavoro, mi capita spesso di avere a che fare con ragazzi/e, ed è brutto vedere che la maggior parte di loro rincorre la massa, quello che i social e la televisione fanno vedere, qualsiasi foto che vengono pubblicate, sono tutte uguali: tutte immagini perfette , capelli tutti uguali, insomma tutto banale. Non voglio andare contro corrente, ma perché non essere “diverso”?
Certo, la parola “diverso” fa paura, la paura di essere giudicato perché non siamo uguali agli altri!
La nascita dei social, che con i loro filtri modificano e nascondono inevitabilmente la reale immagine portando alla perfezione, orami è troppo diffusa, e cosa fa capire ai nostri ragazzi?
Sono certa, che è giusto mostrarsi per quello che siamo e non per quello che dobbiamo essere! Accettarsi con i nostri pregi e difetti senza aver paura degli altri!
In questi ultimi mesi , anche le Star iniziano a mostrarsi senza trucco, ed era ora! Basta far vedere la perfezione che non esiste!
Ho voluto scrivere questo articolo, perché, un numero sempre più crescente di adolescenti non si accetta per quello che è, andando incontro a problemi di anoressia, di salute mentale… il problema è proprio l’immagine eccessivamente perfetta che emerge sui Social, che ci spinge a farli sentire inadeguati!
Jessica