Per avere  capelli belli e cute sana, bisogna anche lavorare all’interno del nostro organismo.

«Possiamo prevenire la caduta dei capelli e rinforzare in generale il nostro organismo dall’interno mangiando cibi che vadano a nutrire il cuoio capelluto oltre che il nostro sistema immunitario. Le persone che hanno difese immunitarie molto forti, hanno spesso anche capelli molto resistenti».

La mancanza di ferro causa la caduta dei capelli e ne rallenta la crescita. Per avere una chioma folta e robusta è quindi importante mangiare cibi ricchi di ferro, tra questi la carne rossa magra, tacchino, tuorlo d’uovo, farine integrali, frutta secca e legumi secchi.

Chi soffre di capelli fragili dovrebbe mangiare le uova: ricche di biotina, queste ultime stimolerebbero la crescita dei capelli e in generale contribuirebbero al benessere dello scalpo. Oltre alle uova, altri alimenti che aiutano ad irrobustire i capelli sono le arachidi, le mandorle, il salmone, l’avocado, il formaggio magro e la crusca.

Per ispessire i capelli invece bisogna fare scorta di silice, che si trova nelle banane, nella birra, nell’uvetta e nell’avena.

Spinaci, broccoli, bieta e in generale le verdure verde scuro, poi, sono ricche di vitamina A e C e contribuiscono al benessere del cuoio capelluto (da cui dipende gran parte della salute dei capelli).

Voglio dirti ancora alcuni nutrienti che favoriscono la salute e la bellezza dei capelli. Nello specifico:

– Zinco: necessario per la produzione degli androgeni che, se insufficienti, sono associati a caduta dei capelli, crescita lenta e forfora. Per avere capelli lucidi e sani, quindi servono anche cibi ricco di zinco e quindi granchio, fegato, manzo magro, e germe di grano.

– Beta-carotene: nutrimento essenziale per i capelli, previene la secchezza della pelle (causa di forfora) e i capelli spenti. Un’alimentazione ricca di Beta-carotene include patate dolci, carote, zucca, asparagi, cavolo.

– Vitamina C: serve a prevenire i capelli secchi e deboli. Si trova in quantità più o meno ricche, in frutta e verdura, tra queste sono da privilegiare gli agrumi, le fragole, i broccoli, la verdura a foglia larga verde.

– Acidi grassi Omega-3: anche loro essenziali per uno scalpo sano e capelli lucidi e forti. Per un buon introito di acidi grassi Omega-3 bisogna mangiare pesce (salmone, sardine, aringhe, sgombro), semi di lino e noci.

– Beta-carotene: nutrimento essenziale per i capelli, previene la secchezza della pelle (causa di forfora) e i capelli spenti. Un’alimentazione ricca di Beta-carotene include patate dolci, carote, zucca, asparagi, cavolo.

– Vitamina C: serve a prevenire i capelli secchi e deboli. Si trova in quantità più o meno ricche, in frutta e verdura, tra queste sono da privilegiare gli agrumi, le fragole, i broccoli, la verdura a foglia larga verde.

– Acidi grassi Omega-3: anche loro essenziali per uno scalpo sano e capelli lucidi e forti. Per un buon introito di acidi grassi Omega-3 bisogna mangiare pesce (salmone, sardine, aringhe, sgombro), semi di lino e noci.

Se vuoi venire a conoscere in che stato si trova il tuo cuoio capelluto e se i tuoi capelli sono sani clicca qui sotto!

Clicca sull'immagine qui sotto
e vieni a provare J'PURE
J'Pure
chiamaci ☎ »» 344 02 59 187

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» jstyleparrucchieriweb@gmail.com
Visita le nostre Pagine Social:
Facebook
Instagram